Lega Nord Ghisalba
pagina ufficiale del gruppo di minoranza nel Comune di Ghisalba (BG)


IL NOSTRO PROGRAMMA
SICUREZZA
Sarà nostra priorità garantire la massima sicurezza ai cittadini nelle proprie abitazioni e per le strade del paese. Questo sarà possibile con una maggiore collaborazione tra le forze di Polizia Locale e le forze dell'ordine. Il controllo del territorio sarà più efficace con l'applicazione delle norme del decreto Salvini .
LAVORO
Saremo attivi per promuovere il lavoro sul territorio e per garantire l'incontro tra la domanda e l'offerta. Tutto questo sarà realizzabile attraverso il recupero delle aree artigianali già esistenti sul territorio e con accordi specifici.
SCUOLA
La scuola deve essere un luogo sicuro e di crescita per i nostri ragazzi. La reintroduzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi con elezione del Sindaco sarà un primo passo per rendere protagonisti gli studenti. Attenzione particolare sarà posta anche alle strutture esistenti, al fine di renderle sempre più sicure ed adeguate.
SOCIALE
Verrà posta sempre maggiore attenzione e assistenza alle persone con disagi e disabilità . Sarà inoltre importante un maggior coinvolgimento delle associazioni per eventi e manifestazioni, il cui ricavato verrà investito per finanziare progetti sociali sul territorio.
GIOVANI
Il nostro impegno sarà di coinvolgere un maggior numero di giovani nelle attività culturali, proponendo un miglioramento delle attrezzature ora esistenti e pensando a nuovi spazi di aggregazione. Verrà ripristinata la notte bianca in paese.
TERRITORIO
Il territorio sarà oggetto di continuo monitoraggio, attraverso la manutenzione delle strade pericolose, con una maggiore cura degli spazi verdi e dei giochi per i bambini. Le opere pubbliche saranno valutate in base alla priorità ed alla copertura finanziaria effettivamente disponibile.
AMBIENTE
Una particolare attenzione sarà posta alla cura ed il rispetto del nostro territorio, anche con una lotta efficace contro l'abbandono di rifiuti. Saranno poi individuate aree comunali, che oggi rappresentano solo un costo di manutenzione, al fine fine di poterle rivalorizzare: orti pubblici, aree e spazi per cani